L’associazione
L’Associazione L’Oriente della Luce si propone di promuovere la ricerca di una nuova dimensione culturale e spirituale per l’uomo occidentale moderno, attraverso lo studio della realtà culturale, artistica e medica dell’Estremo Oriente e l’approfondimento e la divulgazione dei tesori della vita spirituale e culturale dell’Oriente europeo. L’Associazione svolge le sue attività anche al fine della qualificazione dei suoi soci in questo ambito, e si propone la diffusione e la promozione di tali attività. In particolare, l’Associazione ha attivato un Centro Studi chiamato “Centro di Medicina Tradizionale di Napoli” per il perseguimento degli scopi legati alla ricerca e all’approfondimento dello Shiatsu e della Medicina orientale. [dallo Statuto dell’Associazione]
Il Centro di Medicina Tradizionale nasce nel 1988 come organismo di diffusione e formazione nella tecnica professionale dello Shiatsu.
Attualmente il Centro Studi di Shiatsu e Medicina Tradizionale Cinese, ricostituitosi nel 2015 come un ramo dell’Associazione, si dedica alla diffusione amatoriale della pratica, per favorirne la conoscenza e l’applicazione in ambiti non professionali, e alla formazione post- diploma per Operatori professionisti.
Le attività di aggiornamento per gli Operatori sono rivolte ad aspetti tecnici specifici o a nuovi stili di lavoro oggetto della nostra ricerca.
Un’altra finalità del Centro studi è quella di accrescere il patrimonio delle conoscenze dell’Operatore Shiatsu in Medicina Tradizionale Cinese, per rafforzare l’efficacia del suo intervento. Dal 2013 al 2017 si sono tenuti corsi di aggiornamento su aspetti importanti della valutazione energetica del ricevente (storia ragionata della funzionalità dei vari organi, valutazione delle condizioni generali secondo le informazioni della glossoscopia e della palpazione dei polsi) per potere affiancare efficacemente al trattamento di Shiatsu la moxibustione, la dietologia o l’auricoloterapia. Nel 2016 si sono tenuti anche seminari di Tuina (Massaggio tradizionale cinese) pediatrico.
Un campo da noi molto curato negli anni è stato quello della valutazione costituzionale dell’essere umano, argomento affrontato principalmente dal punto di vista delle energie congenite, ma anche attraverso il confronto con la Medicina Costituzionalistica moderna (Pende-Martiny).
Il Centro è impegnato dal 2012 a tenere regolari sessioni di esercizi di gruppo per rafforzare la salute ed alleviare comuni sintomi attraverso la pratica del Qigong.
L’Associazione, sempre tesa a promuovere una ‘nuova dimensione per l’uomo occidentale moderno’, nel 2015 ha dato origine allo Studio Aperto di Counseling e Art Counseling, che organizza attività relazionali come gruppi di ascolto, laboratori di scrittura creativa e laboratori d’arte per adulti e ragazzi.
Nel gennaio 2020 hanno preso luce due altre articolazioni dell’Associazione: il Centro Studi Archimandrita Sofronio (Sacharov) per il perseguimento degli scopi legati all’approfondimento e alla divulgazione della dimensione spirituale e culturale dell’Oriente europeo, anche in relazione all’Oriente asiatico e il Centro Studi Convergenze per promuovere una concezione unitaria dell’essere umano, raccogliendo stimoli dalla scienza, dalla filosofia, dall’arte e dalla letteratura, dalla storia, dalla psicologia.